Vai ai contenuti

Documenti

Software > Fenice SQL Pro
Il modulo documenti è uno strumento potente, completo e versatile perché soddisfa la maggior parte delle problematiche riguardanti aziende che gestiscono documenti per le transazioni di merce. E' perfettamente integrato con il magazzino e consente di gestire sia documenti di ingresso che di uscita merci, aggiornare automaticamente il partitario, stampare i documenti su fincati parametrici, prelevare ed evadere gli ordini-impegni presenti per il soggetto, fatturare in maniera differita i documenti di trasporto, contabilizzare in automatico le fatture e ricevute fiscali creando eventualmente i movimenti intracomunitari, gestire e contabilizzare gli effetti, gestire le provvigioni per gli agenti ed i capo-area, effettuare stampe volte al controllo e alla verifica statistica dei prodotti trattati.

Il modulo presenta le seguenti caratteristiche:
  • Magazzino sempre in linea con i documenti inseriti.
  • Gestione e stampa di tutti i documenti di vendita/acquisto;
  • Possibilità di parametrizzare i documenti, tramite i modelli, e pilotare in questo modo, non solo l'inserimento, ma anche la fase di contabilizzazione;
  • Possibilità di associare ad ogni modello documento un fincato di stampa, ed una stampante predefinita;
  • Gestione documenti di trasferimento tra magazzini, con ritenuta d'acconto, con imposte di fabbricazione, per sede operativa e commessa, in lingua straniera;
  • Gestione documenti con calcolo CONAI. Gestione completa, della problematica legata alla gestione degli imballaggi, con stampe di controllo, e stampe della liquidazione e dell'esenzione;
  • Dal documento, è possibile visualizzare tutte le informazioni, sul soggetto (mastrini-esposizione-estratto conto), e sull'articolo (progressivi-mastrini-dati statistici-listini);
  • Rilevazione utile, per documento;
  • Gestione del fido con eventuale blocco;
  • Gestione integrata dei lotti, delle matricole e delle varianti;
  • La fatturazione differita dei DDT emessi è sempre reversibile, inoltre è possibile effettuarla per sede operativa e commessa, per destinazione, per soggetto, con l'opportunità di selezionare i DDT da una lista, e addirittura decidere se valorizzare le fatture che verranno generate in base ad uno specifico listino;
  • La fatturazione dei DDT ricevuti, può avvenire anche in maniera parziale;
  • In emissione documenti, è possibile fatturare anche i documenti ricevuti;
  • Inserimento di articoli composti, con la possibilità di modificarne la componentistica;
  • La creazione delle scadenze avviene direttamente all'atto dell'emissione/ricezione della fattura, senza passare prima dalla fase di contabilizzazione;
  • La contabilizzazione dei documenti, può essere fatta per tipologia (acquisti vendita o entrambi)  e anche per registro IVA;
  • La decontabilizzazione, consente in ogni momento di azzerare le scritture contabili, relative ai documenti selezionati;
  • Dal documento è possibile risalire, tramite un click, ad ogni documento correlato, sia esso un DDT, una fattura, il partitario, la registrazione di prima nota, la gestione dei titoli in portafoglio o la packing list;
  • Evasione ordini/impegni, parziale, totale, per varianti, selezionandoli per soggetto o per soggetto e articolo;
  • Possibilità di utilizzare dispositivi esterni durante la compilazione dei documenti;
  • Possibilità di applicare fino a 4 sconti su ogni riga di documento e fino a 4 sconti finali, associabili al cliente e alla condizione di pagamento;
  • Stampe documenti, brogliaccio, e stampa con comparazione prezzi di listini, stampa differita documenti;
  • Stampe etichette articoli, direttamente dalla gestione documenti;
  • Possibilità di stampare le etichette dei documenti, da apporre sui colli. Le etichette si possono personalizzare, in maniera facile e veloce;
  • Gestione della packing list, per le transazioni internazionali, in cui la merce indicata nel documento di partenza (DDT-Fattura) viene associata ai colli della fornitura,
  • stampa del relativo documento, e delle etichette;
  • Le statistiche fatturato, consentono ogni tipo di personalizzazione, con la possibilità di inserire fino a dieci livelli di raggruppamento, di escludere/includere particolari causali di magazzino, escludere/includere fatture, DDT, movimenti di magazzino, ordini/impegni e movimenti provenienti dal punto vendita.
  • Effettuare stampe di confronto selezionando due periodi diversi, effettuare raggruppamenti trimestrali, mensili, settimanali;
  • La gestione effetti (RIBA-RID, ecc.) consente la creazione del supporto magnetico da inviare all'istituto bancario, di effettuare stampe di controllo e di presentazione, e di contabilizzare gli effetti pagati;
  • Gestione agenti, con metodo di calcolo per articolo o per documento, con maturazione su fatturato o incassato. Possibilità di inserire il capo-area;
  • Criteri provvigioni, per data, per articoli, per categorie, per sconti;
  • Stampe di controllo, verifica provvigioni, generazione distinte provvigioni maturate, per consentirne il pagamento direttamente in prima nota.
Emissione documenti
Fatturazione differita
Packing list
Gestione agenti
Statistiche
Gestione CONAI
Torna ai contenuti